Zum Inhalt springen

Siamo muti? Gli analfabeti finanziari hanno il doppio delle probabilità di possedere un crypto

Quelli con meno conoscenze finanziarie possono avere il doppio delle probabilità di investire in crittografia.

Un rapporto della banca centrale canadese mostra che

Un rapporto della banca centrale canadese mostra che, mentre la maggior parte dei canadesi è esperta di finanza di base e Bitcoin System, pochi possiedono effettivamente un patrimonio criptato.

Secondo i risultati del Cash Alternative Survey 2019 della Bank of Canada pubblicato nell’agosto 2020, l’alfabetizzazione finanziaria è positivamente associata alla consapevolezza delle valute crittografiche, ma negativamente associata alla proprietà.

La banca considera l’alfabetizzazione finanziaria come una comprensione di base dell’investimento e del risparmio per la pensione, con il 47% degli intervistati da agosto a settembre 2019 ha stimato di avere un alto livello di alfabetizzazione finanziaria e il 18% un livello basso. I risultati suggeriscono che i canadesi con un livello inferiore di comprensione della finanza potrebbero avere il doppio delle probabilità di investire in attività criptiche.

„Il 93% dei canadesi con un alto livello di alfabetizzazione finanziaria è a conoscenza delle valute crittografiche, contro il 72% di quelli con un basso livello di alfabetizzazione finanziaria“, hanno dichiarato i risultati del sondaggio.

„Al contrario, l’8% dei canadesi con scarsa alfabetizzazione finanziaria ha dichiarato di possedere valute crittografiche rispetto al 4% dei canadesi con un’elevata alfabetizzazione finanziaria“.

Sulla base del sondaggio, la banca ha stimato che circa l’84% dei canadesi in generale ha almeno sentito parlare di valute crittografiche, con il 5% che possiede Bitcoin (BTC) o altcoins.

La banca ha dichiarato: „La consapevolezza e la proprietà tendono ad essere più alte tra i canadesi giovani, maschi, con un’istruzione universitaria o ad alto reddito“.

Questi dati sono supportati da un rapporto del febbraio 2020 della Think Forward Initiative del gruppo finanziario ING, che si basa su un’indagine del 2018 su persone provenienti da 15 paesi diversi, tra cui Stati Uniti, Australia, Regno Unito e membri dell’Unione Europea.

„Le nostre stime rivelano che i più alfabetizzati dal punto di vista finanziario hanno meno probabilità di possedere valute crittografiche“, afferma il rapporto. „È più probabile che non abbiano intenzione di possederle in futuro“.

Il gruppo ha stimato che un „aumento di una deviazione standard“

In particolare, il gruppo ha stimato che un „aumento di una deviazione standard“ del punteggio di alfabetizzazione finanziaria di un partecipante – basato sulla conoscenza dell’inflazione, dell’interesse semplice, dell’interesse composto e del rischio finanziario – ha ridotto la probabilità prevista di possedere attività crittografiche dall’8,63% al 5,7%. Inoltre, un simile aumento del punteggio ha mostrato un aumento anche delle probabilità che gli intervistati intendano non possedere alcun bene crittografico in futuro.

„Gran parte del mercato delle valute criptate [è compromesso] da investitori non sofisticati con una minore alfabetizzazione finanziaria. È probabile che questi investitori sopravvalutino le prospettive di ricompensa delle valute crittografiche e sottovalutino il rischio che comportano gli investimenti correlati“.

Tuttavia, alcuni dati suggeriscono che molti investitori si stanno allontanando dalla crittografia a causa di una mancanza di alfabetizzazione crittografica. La piattaforma di trading e investimento eToro ha condotto un sondaggio nel 2018 che ha rivelato che il 44% degli investitori online intervistati non faceva trading con la crittografia perché sentiva di non avere un’adeguata educazione. Uno studio simile condotto da Grayscale nel 2019 ha rilevato che gli investitori statunitensi avrebbero maggiori probabilità di investire in Bitcoin se ci fossero più risorse educative disponibili su crypto.

E c’è anche la prova che alcune delle persone più alfabetizzate finanziariamente nel mondo stanno investendo in crittografia. Una ricerca condotta da Fidelity Digital Assets mostra che il 36% dei quasi 800 investitori istituzionali intervistati è investito in attività digitali. L’80% degli intervistati trova almeno qualcosa di interessante sulle crittografie.

Kommentare sind geschlossen, aber Trackbacks und Pingbacks sind möglich.